31 Ottobre - Versamento dei contributi previdenziali minimi per Dottori commercialisti (seconda rata)
Termine ultimo per il versamento della seconda rata dei contributi minimi e del contributo di maternità da parte dei Dottori Commercialisti.
Termine ultimo per il versamento della seconda rata dei contributi minimi e del contributo di maternità da parte dei Dottori Commercialisti.
I datori di lavoro, committenti e soggetti intermediari tenutari, hanno l'obbligo di stampa del Libro unico del lavoro (LUL) o, nel caso di soggetti gestori, e devono consegnare copia dello stesso al
I datori di lavoro e i committenti devono inoltrare all’Inps, in via telematica, i dati retributivi e contributivi riferiti al mese precedente, oltre alle informazioni necessarie per l’implementazione
La fatturazione elettronica L'articolo 15 del D.L. 124/2019 proroga a tutto il 2020 il divieto di emettere la fattura elettronica in ambito sanitario, per i soggetti tenuti all'invio dei dati al Siste
Si ricorda che, entro il 31 ottobre, deve essere presentato il modello 770/2019 (anno d'imposta 2018), che deve essere utilizzato: dai sostituti d'imposta, comprese le Amministrazioni dello Stato,
Con la Risposta n. 437 del 28 ottobre 2019 l'Agenzia delle entrate ha chiarito che il contribuente può emettere nei confronti dello stesso soggetto una o più fatture differite che riepiloghino le cess
Entro questa data i soggetti ISA che usufruiscono della proroga ed effettuano il versamento in unica soluzione, oppure scelgono il pagamento rateale, devono provvedere al versamento della in unica sol
Entro questa data i contribuenti tenuti al versamento dei tributi derivanti dalle dichiarazioni dei redditi annuali possono regolarizzare il mancato o insufficiente versamento di detti tributi o dell
Termine per il versamento, da parte di banche e gli istituti di credito autorizzati a emettere assegni circolari, per la presentazione all'ufficio territoriale competente dell’Agenzia delle Entrate, d
Si rammenta che dal 1° luglio 2018 il pagamento di stipendi, anticipi etc., qualunque sia la tipologia del rapporto di lavoro (incluse le collaborazioni coordinate e continuative, i contratti di lavor
Il panorama della finanza agevolata offre attualmente diverse opportunità significative per imprese e liberi professionisti che desiderano investire in innovazione, sostenibilità ed efficienza. Abbiam
Introdotto dal Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza, il Piano di Ristrutturazione Omologato (P.R.O.) si profila come uno strumento flessibile e negoziale a disposizione degli imprenditori pe
Quando si parla di bilancio aziendale e gestione finanziaria, uno dei termini che emerge frequentemente è "ammortamento". ma cosa significa esattamente? e perché è così cruciale per qualsiasi attività
Versamento da parte degli iscritti all'EPAP del secondo acconto pari al 35% dei contributi dovuti calcolati sulla medesima base imponibile del primo acconto.
Scade il termine, per gli iscritti all'EPAP, per l’invio del modello di comunicazione del reddito professionale.
Pagamento dei contributi minimi per l’anno 2025 per tutti gli i giornalisti iscritti all’Inpgi che, nel corso del corrente anno, abbiano svolto o abbiano in corso lo svolgimento di attività giornalist
Con Avviso pubblicato sul portale istituzionale l'Inail informa della proroga, al 30 settembre 2025, del termine ultimo per il caricamento della documentazione per tutte le imprese risultate ammesse a
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 134 del 14 luglio ha approvato, in esame preliminare, il Testo unico in materia di imposta sul valore aggiunto, di attuazione della legge di delega al Gover
We sent you an email. To activate the newsletter click on the link you will find in the message, thank you!